Tipologie

Gobbi

Lavorazioni

Sfusi

Periodi di disponibilità

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Conservazione

Per conservare il cardo è sufficiente tenerlo appeso, altrimenti, avvolgendone la base con carta alluminio, lo si può riporre in frigorifero possibilmente in un sacchetto di plastica bucherellato. È consigliabile sbollentarlo, qualora lo si volesse surgelare.

Curiosità

Noto principalmente per le sue proprietà protettive e decongestionanti, il cardo è un ottimo rimedio per infiammazioni intestinali ed emicranie da sindrome premestruale. Grazie alle sue proprietà galattogene viene spesso prescritto alle neomamme in quanto stimola la produzione di latte materno.

Sagre

Nella suggestiva cornice di Ruvo di Puglia si svolge a dicembre la Sagra dei Cardi & Sponzali, ottima occasione per degustare un menu speciale interamente a base di cardi.